Società, Politica ed Economia
In questa sezione del sito sono contenute notizie, commenti, riflessioni, divagazioni, sulla situazione sociale, politica ed economica, sia nazionale che globale.
Tra le linee interpretative di fondo che più si adattano all’attuale situazione, mi sembra giusto evidenziare le seguenti:
- siamo nella fase di decadenza della cultura occidentale e probabilmente il futuro sarà sempre più nelle mani dei paesi emergenti, quali i BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica)
- l’ormai smisurato potere delle multinazionali economico/finanziarie che riesce a piegare ai propri interessi interi stati richiede una ridefinizione delle forme della politica
- la crisi economica-finanziaria evidenza l’incapacità dell’economia classica (e degli economisti) di garantire uno sviluppo equo e sostenibile: di qui la necessità di un nuovo progetto per un’economia diversa
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 28 Maggio 2019 21:04
Ritengo che possa essere interessante analizzare i risultati delle più recenti elezioni generali (Europee 2014 e 2019 e Politiche del 2018) prendendo in considerazione le percentuali ottenute dalle diverse liste con riferimento, oltre che ai voti validi, anche al numero degli elettori chiamati alle urne.
IL Movimento5Stelle APPLICA LA TEORIA QUANTISTICA
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 22 Settembre 2018 13:21
IL Movimento5Stelle
APPLICA LA TEORIA QUANTISTICA
sergio benassai
Secondo la classica formulazione di Aristotele nel IV libro della “Metafisica” il principio di contraddizione implica che:
“È impossibile che la stessa cosa appartenga e non appartenga allo stesso tempo ad una stessa cosa.”
Detto in termini più semplici: A non può essere non-A.
Ma, a seguito dell’introduzione della meccanica quantistica, si può passare dalla logica aristotelica a quella quantistica (che in certo senso rivaluta la logica di Eraclito che privilegiava il “divenire” rispetto all’ “essere”): Con questa si ammette che A può anche essere non-A (un’onda elettromagnetica può anche essere una particella), fermo restando che A non può essere non-A, ma che sia A che non-A sono ambedue vere (mi perdonino i filosofi e i fisici per l’approssimazione !)
Ecco la spiegazione del comportamento dei rappresentanti del Movimento5Stelle.
Quindi:
- Dall’obbligo della pubblicità (ricordate lo “streaming” con Bersani ?) di ogni riunione, incontro, ecc., alla segretezza delle riunioni dei gruppi parlamentari
- Dal no a TAV, TAP, Gronda, Pedemontana, ILVA, ecc. al … valuteremo
- Dal no all’integrazione FS-ANAS alla richiesta ad FS di entrare in Alitalia e di acquistare Industria Italiana Autobus
- Dalla richiesta di abbattere i costi della politica ai 6.000 € mensili al responsabile della comunicazione M5S Rocco Casalino
- …
E siamo solo all’inizio.
IL SINDACO DI RIACE E LA LEGGE
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 02 Ottobre 2018 20:19
IL SINDACO DI RIACE E LA LEGGE
sergio benassai
Ho da sempre sostenuto che le leggi devono essere rispettate, anche se non ci piacciono. E per questo ho spesso richiamato la vicenda di Socrate che accettò di bere la cicuta.
Non ho elementi sufficienti per esprimermi sugli elementi che hanno portato alla decisione degli organismi giudiziari relativamente all’arresto (sia pure domiciliare) per il sindaco di Riace.
Rispetto quindi la decisione, ma certamente non rinuncio a criticarla.
Mi chiedo in primo luogo se le azioni considerate penalmente rilevanti del sindaco siano da considerarsi prioritarie rispetto ad altre azioni penalmente rilevanti che siano in atto nel territorio sul quale è competente la Procura di Locri.
Mi chiedo se le accuse formulate nei confronti del sindaco di Riace siano tali da far scattare l’obbligo di arresto.
Mi chiedo se il favorire un matrimonio fra un abitante di Riace e una migrante sia un reato (in base a quale articolo del codice penale ?).
Mi chiedo se sia un reato non aver fatto una gara per assegnare la gestione dei rifiuti e averla assegnata a delle cooperative di migranti (siamo sicuri che in tutti i grandi e soprattutto piccoli comuni siano sempre, ripeto sempre, state effettuate gare ?)
Ripeto: rispetto la legge.
E se il sindaco di Riace non la ha rispettata è giusto che si apra un procedimento a suo carico. Ma è proprio necessario arrestarlo ?
Ma rivendico il diritto di essere dalla parte del sindaco di Riace.
E credo che le famosissime due statue “i bronzi di riace”, se potessero parlare, sarebbero d’accordo con me.
APPLAUSI ? BASTA !
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 08 Giugno 2018 21:25
APPLAUSI ?
BASTA !
sergio benassai
Una volta gli applausi erano un segno di approvazione, e talvolta di entusiasmo, per un’affermazione, un discorso, un’esibizione, un concerto.
Adesso stanno diventando una squallida routine.
Si applaude ai funerali e ai matrimoni.
Si applaude alle trasmissioni televisive, forse a comando, e spesso sbagliando il tempo.
Si applaude per dimostrare condivisione, solidarietà, partecipazione.
Ma poi, dopo l’applauso, si torna alla normalità. E non si condivide più, non si solidarizza più, non si partecipa più.
In fondo … abbiamo già dato.
L’EVOLUZIONE DEI CARTELLI DAI GOVERNATI AI GOVERNANTI
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 25 Settembre 2018 22:37
In genere i cartelli venivano e vengono esibiti per segnalare un problema, per avanzare richieste ai governanti.
Adesso sono addirittura i governanti (Parlamento e Governo) che esibiscono cartelli di protesta o di proposta
PAOLO SAVONA: QUALCHE INCOERENZA ?
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Maggio 2018 22:16
PAOLO SAVONA: QUALCHE INCOERENZA ?
sergio benassai
Ad esempio:
a) nel 2017 Paolo Savona, esprimendosi sulle monete virtuali, affermava:
“I Bitcoin sono il nulla che ha radici nell’abilità dei pochi e nella credibilità dei molti. Nati come moneta sostitutiva di quella legale, cioè con dietro uno Stato e le sue leggi, è diventata uno strumento per speculare, dove vince chi è più abile a entrare a prezzi bassi e uscire quando si innalzano”
b) nel maggio 2017 Paolo Savona diviene Presidente del consiglio di amministrazione della Euklid Ltd., un hedge fund basato su blockchain e intelligenza artificiale (ovvero, per dirla più chiaramente, speculazioni finanziarie gestite da algoritmi che utilizzano la bioinformatica, ossia la nuova “scienza” che “unisce” matematica, fisica e biologia).
Siamo sicuri che un hedge fund basato su blockchain sia molto diverso dalle speculazioni con le monete virtuali ?
Il dubbio c’è. E allora … Absit iniuria verbis, ma un pensierino sulle forse ridotte capacità logiche di un “diversamente giovane” di 82 anni può essere concesso.