Esperienze
Diceva Cicerone:
Historia magistra vitae
E allora può forse valer la pena di ripercorrere anche piccoli accadimenti (che certo non sono Storia !), per poter magari “trovarvi” qualche valida soluzione o, naturalmente, per evitare di rièetere gli errori commessi
Km 25
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 07 Gennaio 2016 13:54
25 km: il viaggio in auto, da casa al lavoro, durante il quale si incontrano persone e paesi, edifici e veicoli, pioggia e sole, si attraversano campagna e città, si riconoscono trattorie, bar, uffici, abitazioni, si incontrano persone amiche e persone non amiche, si ascoltano musiche e notizie, si ricordano immagini, si lascia il pensiero libero di vagare fra ricordi e fantasie, sogni e speranze, considerazioni ottimistiche e pessimistiche.
Un testo quasi multimediale, con immagini, con rinvio ad altri testi, con citazioni musicali.
Sperando che non vi dispiaccia.
Esperienze con la magistratura
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Novembre 2012 11:05
(12 marzo 2011)
Gli episodi qui sotto narrati derivano dalla mia (ormai lontana) esperienza di quando, in quanto funzionario dell’allora CNEN, avevo la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria in materia di protezione dalle radiazioni ionizzanti, ai sensi del DPR 185/1964 (vedi testo)
La mia “incredibile” partecipazione all'UNCED , Rio de Janeiro, 1992
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Gennaio 2013 09:16
1992: a Rio de Janeiro si tiene la Conferenza delle Nazioni Unite su ambiente e sviluppo. Un evento storico, un importante incarico, inaspettate difficoltà.
Da una mia ormai lontana esperienza, un esempio di come non arrendersi.
Transport of Dangerous Goods Regulations: THE FUTURE
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 05 Novembre 2012 13:51
My perspective after ten years as chairman of the UN Sub-committee of Experts on the Transport of Dangerous Goods (see text)
Il mio GHS
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Novembre 2012 14:44
11 gennaio 2012
Un punto di vista personale sullo sviluppo del GHS (il sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura dei prodotti chimici) (vedi testo)
Alessia e l'Agenzia delle meraviglie
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 05 Novembre 2012 13:33
4 ottobre 2006
Un viaggio fantastico in quella che era l’APAT (l’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e del Territorio), adesso ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).